Responsive image

Realizzazione Dragon Boat Pink Festival – Turin 2015


CLIENTE:

Dragonette Torino Onlus - Associazione senza scopo di lucro collegata alla Federazione Italiana Dragon Boat, sezione donne in rosa.


PROGETTO E OBIETTIVI:

Organizzazione, promozione e realizzazione dell’evento Dragon Boat Pink Festival (Torino 2015).   La manifestazione nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi e visibilità per la squadra torinese Dragonette e ovviamente per la causa di cui le ragazze sono portatrici. L’attività delle dragonette a Torino così come in molte parti del mondo, nasce da un progetto canadese del 1996. Il dottor Don McKenzie voleva sfatare il mito secondo cui le donne cui era stato asportato il seno a causa del cancro non potessero effettuare attività fisica. Le prime 20 volontarie, impegnate in un’attività che chiaramente sollecita soprattutto busto e braccia, hanno dimostrato il contrario e spinto migliaia di altre donne nel mondo a fare altrettanto. Le dragonette torinesi “diversamente fortunate” (come amano definirsi) sono affiancate negli allenamenti e nelle gare anche da donne non operate.   Al Dragon Boat Pink Festival di Torino hanno partecipato due rappresentative straniere (Stati Uniti e Australia) e 11 squadre italiane. Euristico ha gestito l’organizzazione logistica (richiesta permessi, valutazione location e alloggi, segreteria, accoglienza e supporto durante l’evento), la ricerca di sponsor per la realizzazione dell’evento e la raccolta fondi, durante la manifestazione, per la squadra torinese. Ovviamente abbiamo curato anche la promozione dell’evento stesso. Il sito web dell’evento e quello di Dragonette Torino Onlus sono stati creati da Euristico e oggi continuiamo a seguire la comunicazione dell’associazione, anche attraverso la pagina Facebook.


REALIZZAZIONE E DURATA:

il Festival si è tenuto il 26, 27 e 28 giugno 2015, la sua organizzazione è cominciata diversi mesi prima.


RISULTATO E RITORNI:

il festival ha raggiunto i suoi obiettivi. Dal 2015 tra le squadre italiane (ma non solo) di Dragon Boat si è creata una rete solida che ha fatto sì che gli eventi fossero molto più condivisi e partecipati. Il campionato mondiale di Firenze del 2018 è stato probabilmente uno dei migliori risultati di questa rete che ha visto consolidarsi le sue maglie proprio a Torino. Spesso le “nostre” Dragonette si sentono chiedere quando è prevista la data della prossima manifestazione torinese, a detta di molte la più partecipata e riuscita. Dragonette Torino Onlus grazie al Festival del 2015 è riuscita anche a farsi conoscere da molte altre associazioni del territorio, instaurando rapporti proficui che a tutt’oggi danno i loro frutti nel supporto delle attività di ognuna e nella forza delle ONLUS cittadine.

Ti va di lavorare con noi?